Da aprile 2015 addio tagliando di carta! A partire da aprile 2015 il mondo delle assicurazioni subirà un cambiamento: non ci sarà più bisogno di esibire il tagliando di carta sul parabrezza dell’auto.
Sarà il sistema Targa System ad occuparsi di effettuare i controlli sull’RC Auto virtuale: basterà dotarsi di un indirizzo di posta elettronica.
Ma vediamo quali sono le novità del nuovo decreto legislativo in fase di approvazione:
Le compagnie assicurative non potranno più applicare tariffe di favore ai clienti affezionati. L’Autorità di controllo monitorerà le agenzie, così come le tariffe dei siti on line, l’ IVASS, (Istituto di vigilanza delle assicurazioni), ha avviato un’ indagine sulla pratica di offrire a chi acquista un auto nuova una polizza in omaggio, in seguito alla quale, alla scadenza del periodo gratuito, l’assicurato potrebbe perdere i benefici della classe di merito acquisita in precedenza.
La targa dell’auto funzionerà come una carta di identità del veicolo, grazie ai dati che vengono incrociati tra i database delle forze dell’Ordine, dei ministeri e delle Agenzie delle Entrate.
Per ora il Targa System funziona solo su interrogazione da parte di un pubblico ufficiale, ma stanno studiando il modo per rendere tutti i sistemi già utilizzati come autovelox, tutor e controlli per le Ztl, strumenti di un unico grande fratello che monitorerà automaticamente tutte le automobili in circolazione.
Il Targa System effettuerà i controlli e segnalerà i risultati ai terminali di Polizia.
Le sanzioni saranno salate: 841 euro e sequestro del veicolo in caso di assicurazione scaduta, sospensione della patente e confisca del veicolo in caso di assicurazione falsa o contraffata, 168 euro in caso di mancata revisione.
Il possesso della scatola nera e l’antifurto satellitare già da tempo costituiscono un elemento di sconto sul costo dell’assicurazione. Con il nuovo ddl gli automobilisti potranno avere un’ulteriore agevolazione economica applicando al veicolo l‘alcool stop: un dispositivo che impedirà l’avviamento dell’auto in caso di ebbrezza.
Uno sconto rivoluzionario sarà dato dalla possibilità di pagare meno la polizza in caso si faccia riparare l’auto in officine convenzionate. Allo stesso modo le assicurazioni dovranno garantire riduzioni a chi vorrà affidare loro tutte le pratiche relative ai soccorsi e alle cure mediche in caso di danni alla persona.
I risarcimenti per i danni alla persona in caso di incidente vengono decisi di volta in volta dai periti o dalla magistratura in base a criteri di valutazione individuale. Verranno stilate delle tabelle dettagliate che non richiederanno alcuna interpretazione.